Lore:Biblioteca

The UESPWiki – Your source for The Elder Scrolls since 1995
Informazioni Generali | Template:FULLPAGENAME0]]/Link|1=Numeric}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=A}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=B}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=C}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=D}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=E}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=F}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=G}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=H}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=I}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=J}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=K}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=L}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=M}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=N}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=O}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=P}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=Q}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=R}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=S}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=T}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=U}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=V}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=W}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=X}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=Y}}{{Template:FULLPAGENAME0/Link|1=Z}} | Per Autore | Per Argomento

La Biblioteca è composta di pagine di libri, ciascuna delle quali rimanda alla trascrizione dei libri in-game nel namespace del gioco di appartenenza del libro in considerazione ed ai namespace dei giochi successivi dove il libro appare (con contenuto inalterato). I libri facenti parte di una serie hanno un'appropriata pagina raccoglitore (vedi, ad esempio, Lore:A Dance in Fire). Allo scopo di semplificare l'ordinamento alfabetico delle liste di libri, eventuali articoli presenti all'inizio del nome ("il", "lo", "un", etc.) e la differenza tra maiuscole e minuscole vengono ignorati. I simboli sono ordinati secondo l'ordinamento Unicode.

Cosa viene considerato adatto a far parte della Biblioteca?

L'Oghma Infinium (Skyrim)

La Biblioteca non è pensata per includere ogni singolo pezzo di carta scritta presente nei giochi, né tanto meno contenuti non ufficiali (OOG) devono apparire in questa categoria. Per questo tipo di documenti, puoi visitare The Imperial Library. Alcuni testi esterni ai giochi sono permessi, a patto siano provenienti da una fonte ufficiale,come ad esempio il sito web della Bethesda.

La Biblioteca è per libri di letteratura che vanno a contribuire allo scopo dell'esistenza del namespace Lore: fornire un'enciclopedia di informazioni accurate e verificate sull'universo di The Elder Scrolls, indipendente dai dettagli legati al gioco specifico. Non è semplice determinare quali documenti scritti soddisfino questo criterio. Quali elementi aggiungere viene scelto nei mesi, ed in casi storici anni, successivi alla loro pubblicazione.

Fattori a favore dell'inclusione includono:

  • Titolo - Quasi tutti i "libri" veri e propri sono inclusi in questa Biblioteca. Il titolo è informativo, tuttavia in alcuni casi può risultare fuorviante riguardo al contenuto (vedi, ad esempio, Lore:The Windhelm Letters e Lore:Charwich-Koniinge Letters). Anche altro materiale oltre a libri veri e propri può essere considerato ammissibile sulla base di altri fattori.
  • Paternità letteraria - Ogni scritto esclusi diari, note e lettere, dotato di un autore/editore noto è probabilmente materiale adatto alla categoria lore.
  • Aspetto in-game - Determinare se il libro ha copertina rigida, la sua dimensione, la sua disponibilità sul mercato, il suo valore, l'uso di caratteri ornati, etc. ouò aiutare a chiarire l'ambiguità per alcuni scritti.
  • Rilevanza - Uno scritto è rilevante se le formazioni in esso contenute sono intrinsecamente o trasversalmente idonee allo scopo del namespace ore. Molti scritti, persino pergamene, possono entrare a far parte del namespace lore per questa ragione (vedi, ad esempio., Lore:Cap'n Dugal's Journal, Lore:Lymdrenn Tenvanni's Journal e Lore:Agnar's Journal).
  • Specificità in-game - Alcuni scritti con un contenuto troppo specifico per il gioco possono non essere idonei alla sezione Lore. Alcuni libri sono esclusi perché offrono essenzialmente informazioni di gameplay specifiche per un certo gioco (ad esempio, Skyrim:Whiterun Home Decorating Guide). Tuttavia, gli autori possono comunque citare libri esterni al namespace Lore se necessario (vedi, ad esempio, la citazione al Skyrim:Kodlak's Journal sulla pagina Lore:Companions).
  • Ridondanza - Alcuni scritti che potrebbero comunque essere classificati come Lore non sono inclusi perché esistono altri lavori che li rendono ridondanti e non necessari. Ad esempio, Skyrim:Adonato's Book è praticamente identico a Lore:Olaf and the Dragon, quindi non ha senso aggiungerlo solo per via del titolo diverso. Un altro esempio: Skyrim:Songs of Skyrim risulta non necessario visto che esiste la versione più estesa Lore:Songs of Skyrim: Revised.

Immagini ed Aspetto

  • Alcuni documenti nei videogiochi di TES includono "miniature amanuensi" o "lettere graziate", che non sono altro che immagini di lettere artistiche che vanno a sostituire l'immagine della prima lettera del libro o, in alcuni casi, della sezione interna al libro (ad esempio, Skyrim:2920, First Seed, v3). Le immagini usate tendono a cambiare ad ogni nuovo gioco ed in alcuni libri sono già apparse in più di una versione (ad esempio, Oblivion:The Argonian Account, Book 1) e Skyrim:Argonian Account, Book 1). La direzione correntemente adottata è di omettere le immagini delle lettere nelle pagine del namespace lore, dove il loro aspetto non ha particolare rilevanza, mentre vengono inserite nelle versioni del libro relative ai namespace dei singoli giochi (ad esempio, Lore:The Argonian Account, Book 1). {{LetterPic}} è il template utilizzato per visualizzare facilmente le immagini delle lettere nei namespace appositi.
  • Per tutte le altre immagini presenti sui libri di lore, solitamente viene utilizzate la prima immagine apparsa a riguardo a fianco del relativo testo in-game (ad esempio, Lore:Herbalist's Guide to Skyrim).
  • L'aspetto ed il contenuto di un libro nel namespace di un gioco non deve essere cambiato se la versione in un nuovo gioco presenta delle differenze. In questa situazione, nella pagine sui due diversi namespace, il libro deve apparire con l'aspetto che ha nel gioco relativo al namespace. Fintanto che si tratta di differenze di poco conto, nella pagina di lore relativa al libro si tenta di unire il più possibile le informazioni dai vari giochi, incorporando aggiunte e nuove informazioni ed omettendo eventuali errori di battitura aggiunti nelle nuove versioni del testo (vedi, ad esempio, le differenze conservate dalla versione di Dafferfall sul libro Lore:Galerion the Mystic).

Testi Ufficiali

Quella che segue è una lista di tutti i documenti relativi alla lore presenti nella biblioteca, assieme alle relative fonti di provenienza.

Liste Ordinate

I testi nelle seguenti pagine includono libri in-game, libri fisici e materiale presente sui siti web ufficiali.

  • Libri Per Argomento — Una lista completa di tutti i documenti relativi alla lore, ordinati per argomento.
  • Libri Per Autore — Una lista completa di tutti gli autori noti e dei loro lavori.

Specifici Per Gioco

Lista di tutti i documenti relativi alla lore che sono appare in titoli specifici della saga di Elder Scrolls, ordinati per agomento.

DaggerfallMorrowindOblivionSkyrimOnline

Siti Web

Pagine di overview contenenti testi comparsi nei vari siti web ufficiali.

Testi Fisici

Materiale ufficiali cartaceo confezionato assieme ad alcuni titoli della saga di Elder Scrolls.

Testi Menzionati

I seguenti titoli sono menzionati nei giochi o in altro materiale ufficiale, ma tutt'ora non sono ancora effettivamente apparsi (fatta eccezioni per brevi estratti, in alcuni casi). Tutti i titoli qui elencati presentano il link ai testi o alla fonte che fa loro riferimento:

Alcuni libri sono apparsi come tesori in Elder Scrolls Online.

Vedi Anche